I rapporti commerciali fra EN.CO s.r.l. ed i clienti sono regolati esclusivamente dalle seguenti condizioni generali di vendita, escludendo qualsiasi altra pattuizione, se non concordata in forma scritta; anche l'inserimento di un ordine on-line, implica l'accettazione integrale delle seguenti condizioni.
EN.CO s.r.l. vende esclusivamente a: soggetti che siano in possesso di partita iva.
EN.CO s.r.l. non è responsabile di alcun danno o perdita, diretta e/o indiretta, derivante dalla vendita di beni e servizi proposti nel catalogo pubblicato nel sito www.encosrl.com, anche per ritardata e/o mancata consegna del prodotto, né per la corrispondenza della merce alle specifiche pubblicate nel sito, né per qualsiasi altro fatto non imputabile in via diretta alla EN.CO s.r.l..
Le informazioni tecniche inserite nei siti Internet www.encosrl.com, sono ricavate dalle informazioni pubblicate dalle case produttrici dei beni inseriti nel nostro catalogo. EN.CO s.r.l., pertanto, si riserva la facoltà di modificare/adeguare le informazioni tecniche e dimensionali dei prodotti del catalogo, in base a quanto sarà comunicato dai produttori, anche senza preavviso alcuno.
Gli ordini sono accettati solo ed esclusivamente in forma scritta, via posta, email o a mezzo fax, o tramite Internet (on-line).
Il cliente che invia l'ordine via Internet riceverà, al termine della procedura, una comunicazione di conferma dall'avvenuto ordine, tramite posta elettronica (E-mail), con l'indicazione del relativo "numero d'ordine". Per gli ordini a mezzo fax o posta, il cliente riceverà conferma d’ordine per accettazione dello stesso.
Tutti i prezzi inseriti nel sito sono da intendersi prezzi di listino suggeriti per l'utente finale - IVA esclusa - ed al lordo degli eventuali sconti. Qualora non fosse specificato lo sconto, sarà indicato il “prezzo netto di vendita” - IVA esclusa. I prezzi e gli sconti possono essere modificati in qualsiasi momento, senza alcun preavviso.
Nel catalogo prodotti pubblicato sul sito www.encosrl.com, non vengono evidenziate le quantità di prodotto presenti presso il magazzino EN.CO s.r.l. Per i prodotti non presenti a magazzino i tempi di attesa sono indicativamente di 4-6 settimane dall’ordine e possono variare in base alla disponibilità presso la casa produttrice.
Poiché l'accesso e la possibilità di inoltrare ordini "on line", modificano in tempo reale la disponibilità del prodotto, EN.CO s.r.l. non garantisce la certezza di assegnazione della merce ordinata, finché l'ordine stesso non sarà confermato da un nostro operatore. Nella conferma d’ordine il cliente sarà informato sui tempi di consegna di quanto ordinato.
Le spedizioni dei prodotti ordinati on-line avvengono solo a seguito della verifica dell’avvenuto pagamento a merce pronta. Le consegne in tutta Italia avvengono nei termini puramente indicativi 3-5 giorni lavorativi dal momento in cui la merce è disponibile a magazzino EN.CO s.r.l., e, salvo diversi accordi, saranno effettuate a mezzo trasportatori definiti a cura di EN.CO s.r.l. o sua delegata e le spese di spedizione verranno addebitate in fattura al cliente. In questo caso, e solo quando è addebitato il costo di spedizione, la merce viaggia a rischio di EN.CO s.r.l.. In caso di furto/smarrimento EN.CO s.r.l. si impegna ad inviare un nuovo prodotto e, ove lo stesso dovesse essere indisponibile e/o esaurito, proporrà un diverso prodotto, ma con caratteristiche equivalenti, con facoltà per il cliente di non accettare tale nuovo prodotto e richiedere l'emissione di nota di credito relativa al prodotto stesso.
Nell'ipotesi che il trasportatore sia incaricato, a qualsiasi titolo dal cliente, EN.CO s.r.l. non sarà responsabile della perdita e/o avaria del prodotto fin dal momento della consegna della merce al vettore presso i propri magazzini.
Il tempo di consegna, puramente indicativo, potrà subire variazioni per cause di forza maggiore o a causa delle condizioni di traffico e della viabilità in genere, in caso di festività o per atto dell’Autorità.
La merce è spedita in porto franco, assicurata con addebito in fattura; nel caso in cui la merce fosse spedita in porto assegnato, dietro indicazione del cliente, il rischio e da ritenersi a carico del cliente dalla consegna della merce al vettore dai propri magazzini. Al momento della consegna della merce, il cliente deve verificare l'integrità dei colli e la corrispondenza quantitativa e qualitativa con quanto indicato nel documento accompagnatorio (DDT). In caso di difformità, la stessa dovrà essere segnalata sul medesimo documento accompagnatorio e confermata, entro otto giorni di calendario a EN.CO s.r.l. via fax o via email a logistica@encosrl.com. Pur in presenza di imballo integro, la merce dovrà essere verificata entro otto giorni di calendario dal ricevimento. Eventuali anomalie occulte derivanti da danni da trasporto, dovranno essere segnalate per iscritto al vettore e in copia ad EN.CO s.r.l.. Ogni segnalazione oltre i suddetti termini, non sarà presa in considerazione. Per ogni dichiarazione, il cliente si assume la responsabilità piena di quanto dichiarato.
Le merci fornite a seguito di ordine online dovranno essere pagate con bonifico bancario a ricevimento fattura a merce pronta. Le coordinate bancarie per i bonifici saranno comunicate direttamente da EN.CO. s.r.l. in fase di conferma d’ordine. EN.CO s.r.l. si riserva, a suo insindacabile giudizio, il diritto di non procedere alla spedizione della merce, anche dopo aver accettato l'ordine, a quei clienti che risultassero "fuori fido", ovvero con "insoluto" o, in "contenzioso". La spedizione della merce avverrà comunque solo a seguito di verifica dell’avvenuto pagamento da parte del cliente.
EN.CO s.r.l. agisce nel rispetto degli obblighi previsti dall'art. 3 della Legge n. 136/2010 così come modificato dagli artt. 8 e 9 del Decreto Legge n. 187/2010, al fine di assicurare la tracciabilità dei movimenti finanziari relativi ai servizi ed alle forniture pubbliche.
Il cliente - nel caso in cui l'ordine riguardi l'esecuzione, a qualunque titolo, di una commessa soggetta all'ambito di applicazione della L. n. 136/2010 e s.m.i. - dovrà ottemperare a tutte le disposizioni di tale legge, indicando espressamente il Codice identificativo della gara (CIG) o, ove previsto dalla legge, il Codice unico di progetto (CUP) nonché i riferimenti della Stazione Appaltante, prestando tutta la cooperazione del caso per consentire ad EN.CO s.r.l. il corretto adempimento degli obblighi di legge. Il cliente dovrà pagare le merci fornite esclusivamente con bonifico bancario o postale e/o con strumenti idonei a garantire la piena tracciabilità dell’operazione nei confronti di EN.CO s.r.l.. La violazione delle disposizioni di cui al presente articolo e/o comunque delle prescrizioni dell'art. di cui alla L. n. 136/2010 e s.m.i. determina, ai sensi di legge, la risoluzione di diritto del presente contratto.
Il cliente potrà chiedere l'annullamento dell'ordine o di parte di esso, EN.CO s.r.l. si riserva l'accettazione dell'annullamento dello stesso. La richiesta di annullamento (ed accettazione della stessa) dovranno avvenire tramite comunicazione scritta ad EN.CO s.r.l. all'indirizzo logistica@encosrl.com. In caso di operazione di annullamento di un intero ordine EN.CO s.r.l. applicherà una penale pari al 25% dell’importo dell’ordine (spese di trasporto escluse).
La restituzione delle merci a EN.CO s.r.l., dovrà essere richiesta tramite comunicazione scritta a logistica@encosrl.com con l'indicazione dei motivi della richiesta stessa, citando i riferimenti della fattura e/o del DDT e i vostri dati di contatto, entro 8 giorni lavorativi dal ricevimento della merce. Sarà cura di EN.CO. s.r.l. contattarvi per la gestione del reso e autorizzarne il ritiro.
La merce restituita potrà essere soggetta a decurtazione nel caso in cui il prodotto:
La merce da restituire, dovrà essere in perfetto stato, nell'imballo originale.
Eventuali errori di spedizioni o mancanze di materiale dovranno essere segnalate, in forma scritta e/o on-line, secondo le modalità e i termini indicati al punto 9.
L'acquisto di materiale presso EN.CO s.r.l., comporta l'accettazione integrale delle condizioni di garanzia fornite dal produttore, che possono essere indipendenti dal volere della stessa EN.CO s.r.l.. Il cliente, pertanto, è consapevole che la merce acquistata sarà garantita dal produttore e alle condizioni dallo stesso previste, ed accetta, quindi, rimossa ogni riserva, tutte le modalità di prestazione della garanzia del produttore, anche con riferimento, a puro titolo esemplificativo, del soggetto gestore della garanzia anche diverso da EN.CO s.r.l..
Ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196, il cliente dà atto che "i dati personali" comunicati e/o scambiati, anche in fase di informative precontrattuali, formeranno oggetto di trattamento ai sensi del D. Lgs. n. 196/2003 ,per gli effetti e con le finalità di cui all'art. 24, comma 1, lett. b) e successive modificazioni e integrazioni dello stesso D. Lgs. 196/2003. Resta inoltre inteso che il cliente espressamente acconsente al trasferimento dei "dati personali" ai sensi e per gli effetti dell'art. 43, comma 1, lett. b) del D. Lgs. 196/2003 e, comunque, alla loro comunicazione e diffusione.
Per ogni controversia che dovesse insorgere sarà competente il Foro di Venezia.
Le condizioni contenute nel presente documento potranno essere modificate, senza preavviso alcuno e avranno validità dalla data di pubblicazione nel sito Internet www.encosrl.com.
Le presenti condizioni sono state aggiornate il 23 Marzo 2016